Prima edizione: 2003
pp. 106
Composizioni per tastiera. Volume I
Organico:
cemb
È quasi impossibile delineare una precisa e documentata cronologia relativa al corpus delle musiche per tastiera di Maria Teresa Agnesi (sorella della nota matematica Maria Gaetana). Il materiale è stato quindi ordinato considerando la complessità e la consistenza delle fonti: in primis vengono presentati i pezzi di cui esiste un’unica fonte, ovvero le Sonate conservate nella biblioteca privata di Gioxe De Micheli a Milano, alla Biblioteca Estense di Modena, alla Deutsche Staatsbibliothek di Berlino, di più ampia consistenza, e al Franjevacki Samostan di Klanjec, in Croazia. Segue una sonata presente in tre fonti: ne esistono due versioni differenti, alla biblioteca del Seminario Vescovile di Brescia e alla Badische Landesbibliothek di Karlsruhe, mentre una trascrizione per quattro organi è conservata nella biblioteca del monastero di Einsiedeln (Svizzera).
Indietro
Attenzione Il sito è attivo in modalità provvisoria, il database potrebbe essere cancellato senza preavviso con conseguente perdita delle registrazioni effettuate durante questo periodo. Se ciò dovesse accadere vi preghiamo di segnalarcelo tramite una email e ripetere la registrazione. Ci scusiamo per il disagio.