![]() |
L’oca del Cairo Edizioni Musicali |
L’oca del Cairo nasce nel 1998 dalla collaborazione di musicisti professionisti, compositori, musicologi e docenti che, con ampia esperienza nel campo dell’editoria, mirano a un prodotto musicale di alta qualità e di assoluta scientificità.
L’oca del Cairo utilizza i più aggiornati mezzi tecnologici di produzione e di diffusione della musica stampata, che le consentono di impostare il proprio lavoro con aggiornati criteri culturali e commerciali.
Le composizioni e i libri stampati vengono infatti pubblicizzati attraverso Internet e spediti a domicilio su richiesta degli utenti.
Ciò consente di evitare inutili costi e sprechi quali la gestione delle scorte di magazzino, di rendere più snella la distribuzione impostando tirature strettamente adeguate alle richieste del mercato.
L’oca del Cairo può pubblicare, diffondere e promuovere l’esecuzione di quelle musiche rare e culturalmente preziose, del passato e del presente, che trovano scarso interesse presso gli editori tradizionali, come la musica contemporanea, le trascrizioni d’autore, la musica strumentale italiana dell’Ottocento.
Nel 2003 nasce ODC-libri, un settore che dà spazio alla pubblicazione di saggi e materiali di studio. ODC-libri non si occupa solo di musica, ma vuole estendere la sua attenzione a nuovi ambiti con lo scopo di proporre pubblicazioni di grande scientificità e di elevato valore culturale, destinate principalmente a un pubblico di specialisti e di studiosi.